Studio Meda è un centro clinico cui afferiscono diversi professionisti, il cui intento è dare supporto a bambini, adolescenti e alle loro famiglie per accompagnarli nel processo di crescita.
Centro clinico a Pedara CT
Chi Siamo
Settore Psicologia e Psicoterapia
Responsabile del centro
Psicologa e psicoterapeuta. Ha maturato oltre 20 anni di esperienza in ambito clinico nella psicoterapia individuale e gruppale ad orientamento psicoanalitico, sia con adulti che con bambini e adolescenti. Esperta in Disturbi dell’apprendimento, si occupa anche di psicologia scolastica e riabilitazione.
Settore Riabilitativo

Psicologa e Psicoterapeuta in formazione
Esperta in Disturbi dell’apprendimento, esperta Mindfullness
Psicologa e Psicoterapeuta in formazione
Esperta in psicodiagnostica, Tutor dell’apprendimento e perfezionata in abilitazione e potenziamento cognitivo per DSA
Terapista della riabilitazione psichiatrica
Tutor dell’apprendimento e perfezionata in abilitazione e potenziamento cognitivo per DSA.
Tutor dsa e adhd
Perfezionato in metodologie digitali Anastasis
Altre figure professionali
La nostra conoscenza parte da un primo incontro in cui andremo a valutare le esigenze specifiche.
La consulenza varia da 1 a 3 incontri a seconda delle necessità ed è preliminare alla scelta dell’intervento da seguire.
Ogni intervento, dalla psicoterapia al sostegno psicologico, dal potenziamento delle abilità scolastiche al tutoraggio post-scuola, sono realizzate in spazi specifici, con professionisti specializzati e dietro ogni percorso seguito c’è la presa in carico di tutta l’equipe che si confronta e condivide pensieri, informazioni, sensazioni, idee.
Le famiglie di bambini e ragazzi che si rivolgono a noi vengono seguiti e informati con periodici incontri, in cui condividiamo i traguardi raggiunti, le difficoltà incontrate e le tappe ancora da percorrere. Alla base di tutti gli interventi , anche del doposcuola, c’è un progetto pensato per ciascuno, secondo punti di forza e debolezza, che viene di volta in volta rivisto, aggiornato e confrontato. Si cerca anche di coinvolgere la scuola, maestri e insegnanti, se necessario, così da avere una visione globale ed un approccio comune al singolo individuo.
L'approccio che sostiene l'intervento psicologico e psicoterapico è di tipo psicodinamico, cioè non guarda al comportamento in quanto tale, ma a ciò che lo determina, ricercandone il significato.
Il sintomo è un linguaggio della nostra mente, che parla del nostro disagio interiore, seppure in un modo distorto. Sta a noi ascoltarlo, svelarne il senso e infine favorirne la trasformazione.
La teoria e tecnica psicoanalitica freudiana, nelle evoluzioni moderne (W.Bion, M. Klein, D.Winnicott), sposa il nostro modo di essere e di lavorare, senza dimenticare di gettare uno sguardo ad altri modelli sempre di matrice analitica. Il concetto di ascolto e relazione stanno alla base dell’ approccio al paziente; l'importanza della dimensione narrativa e creativa della mente è il focus che guida il processo terapeutico; e la trasformazione delle emozioni è alla base dell'intervento. L'obiettivo è ampliare aree del Se’ del paziente, cosicché possa tornare a godere della propria vita.
In una prima consulenza, faremo due o tre colloqui di conoscenza, così da comprendere le difficoltà che si vivono .Dopodiché sceglieremo insieme quali strade potrebbero essere le migliori per affrontarle .
È possibile anche incontrarsi online.
I servizi proposti in questo ambito sono:
Presupposto alla base degli interventi abilitativi e riabilitativi è che non si può guardare alla persona avendo come interesse di cura solo i deficit cognitivi. Infatti è dall'intreccio complesso che caratterizza la personalità di ognuno che bisogna partire per un intervento integrato e completo. Emozioni e cognizioni sono interconnessi le une alle altre e il bambino non è un ingranaggio da riparare. Il dsa, le difficoltà psicomotorie e linguistiche, i problemi nell'apprendimento sono letti come specifica risposta di quel particolare bambino in relazione con la famiglia, la scuola, il contesto in cui vive. È per questo che ogni intervento è preceduto da una attenta conoscenza della persona, per il quale viene stabilito un Piano Riabilitativo Individuale, con obiettivi, tempi e strumenti adatti a ciascuno.
I servizi proposti in quest’area sono:
Studio M.E.D.A si trova a Pedara, in zona centrale e servita, con facilità di posteggio. Ogni spazio è pensato per accogliere bambini, giovani e adulti in setting differenti per età.
Via Ercole Patti, 20, 95030 Pedara CT
348 75 25 270
Professionale empatica e gentilissima, consiglio vivamente chiunque voglia intraprendere un percorso psicoterapeutico per migliorare la propria vita e rapporti con gli altri. La psicologa Dottssa Ruggeri è entrata con le sue sedute con estrema delicatezza ma altrettanta determinazione affinché i risultati sono diventati visibili e tangibili !!! Grazie
Ho avuto un’ottima esperienza con la Dottoressa Ruggeri. Persona affidabile, seria , disponibile che riesce a metterti al proprio agio. Consiglio assolutamente
Puoi richiedere un primo contatto telefonando o scrivendo su whatsapp al 348/7525270 oppure presentare il tuo problema scrivendo a studiomeda.etaevolutiva@gmail.com
Verrai ricontattato per un incontro in presenza
© 2025. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.